5 suggerimenti per ottenere click con le tue Meta Description
- Team DeusConsulting™
- 28 giu 2022
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 22 feb
Agli inizi, USA Today veniva soprannominato "McPaper" a causa dei suoi articoli molto brevi.
A differenza dei loro colleghi di altri giornali, i giornalisti di USA Today hanno dovuto condensare grandi notizie in pochi paragrafi. Molti addetti ai lavori hanno criticato aspramente gli articoli di USA Today per la loro brevità. Ma credo che a quei critici mancasse una qualità indispensabile, il talento necessario per sintetizzare e scrivere testi concisi ed efficiaci.
Questa è un'abilità estremamente apprezzata dai content marketers, soprattutto ora che ogni contenuto digitale ha bisogno di una sua Meta Description.
Il nostro compito è probabilmente ancora più difficile di ciò che hanno dovuto affrontare i giornalisti di USA Today. Dobbiamo riassumere il nostro contenuto - non importa quanto sia lungo - in appena 156 caratteri.
Oltretutto, le Meta Descrizioni non possono essere solo brevi, devono costringere il lettore ad agire. Sono solamente due i fattori che i nostri potenziali lettori prendono in considerazione per decidere se il nostro contenuto vale il loro tempo (e soprattutto il loro click) : la Meta Descrizione e il Titolo (o l'headline).
Sono qui per darvi qualche consiglio che spero possa esservi utile per imparare come condensare testi anche molto lunghi in spazi estremamente limitati. Per prima cosa però diamo un'occhiata a qualche esempio nel mondo reale.
Uno sguardo alle Meta Description reali
So che conosci che aspetto hanno sulle SERPs, ma voglio fornirti un esempio visivo immediato. Perciò ho fatto uno screen ai risultati di ricerca per "cosa sono le meta description". Si, è un meta esempio.
(Ovviamente non posso essere sicuro che ognuna di queste sia una Meta Description. In fin dei conti è Google che decide cosa deve apparire nei miei risultati. Potrebbe decidere di mostrarmi uno Snippet dalla pagina se pensa che la Meta Description dettagliata nel tag HTML non sia adatto al contenuto che sto cercando. Ma ai fini di questo articolo, supponiamo che siano Meta Description).

L'immagine mostra due risultati di ricerca, ciascuno con meta descrizioni sotto il titolo della pagina. Ogni descrizione termina con i puntini di sospensione per indicare che c'è più testo pronto per la lettura.
È interessante notare che le descrizioni visibili sono inferiori o superiori a 156 caratteri, quindi se stai scrivendo una Meta Description che speri che Google utilizzi e si adatti in modo completo, scegli meno di 156 caratteri o inserisci la parte più importante del testo all'inizio della frase .
Ecco come sfruttare al meglio le parole adatte.
1. Analizza il ricercatore (ovvero perché qualcuno dovrebbe cercare questo contenuto?)
Pensa al motivo per cui il tuo pubblico dovrebbe cercare questo argomento. Innanzitutto, identifica le parole chiave mirate per l'articolo: questo ti aiuta a capire chi è il pubblico a cui ti vuoi veramente rivolgere, quello interessato a ciò che esponi nel tuo articolo.
Ad esempio, considera la meta descrizione di godaddy (per il suo articolo su come creare meta descrizioni): "Una meta description (o meta description tag) è un tag HTML nel codice HTML del tuo sito internet, che ti consente di personalizzare una sezione del testo che descrive la pagina stessa".
Mentre Seozoom descrive la sua pagina in questo modo: "Partiamo da una definizione semplice: la meta description è un attributo o tag HTML di lunghezza limitata, generalmente di una o due frasi, che ..."
Entrambi spiegano cos'è una meta descrizione. Tuttavia, utilizzando la frase "tag HTML", Seozoom indica che la sua pagina serve un pubblico che vuole conoscere i tecnicismi SEO. D'altra parte, godaddy sembra intendere che ha scritto il suo articolo per un pubblico più generale, il che ha senso perché si rivolge ai marketer in generale.
(Purtroppo Google mi ha fornito due esempio poco espliciti, ma spero che il concetto sia arrivato)
Assicurati che la tua Meta Description corrisponda all'intento del tuo targeted searcher.
2. Includi le parole chiave, anche se sono già nell'headline e nel titolo SEO
Troverai molti consigli per la scrittura che dicono che dovresti evitare di ripetere una parola in una frase che è stata usata già nella frase precedente. Potresti interpretare quel consiglio nel senso che dovresti evitare la ripetizione nel titolo e nella Meta Description delle keywords. Per favore non farlo.
La creazione di una Meta Description convincente non riguarda il flusso di parole perfetto. Si tratta di convincere le persone a leggere e fare clic sui tuoi contenuti. Ciò richiede spesso un approccio più promozionale.
3. Attira il clic - a meno che non ti interessano
Può sembrare che ci siano solo due opzioni per una Meta Description:
Rispondi direttamente alla query di ricerca
Dai quel tanto che basta per stuzzicare la curiosità degli utenti, in modo che facciano clic sul link per leggere l'intera storia sul tuo sito web
Se il tuo unico scopo è fornire la risposta, rispondi direttamente alla domanda (ma aspettati meno clic). Se vuoi solo clic, segui la strada della curiosità.
Nella maggior parte dei casi, probabilmente è meglio non andare in un modo o nell'altro. Considera un approccio combinato per la tua meta descrizione: dai una risposta (anche se non è la risposta) e suscita comunque il loro interesse per saperne di più.
Puoi farlo scrivendo una meta description che spieghi cosa otterranno quando sceglieranno di leggere i tuoi contenuti rispetto a quelli di chiunque altro.
Diamo un'occhiata alla meta description di HubSpot come appare nella pagina dei risultati di ricerca per la query "cosa sono le meta descrizioni" (tradotto per voi) : "28 aprile 2022 — Una meta descrizione è lo snippet di informazioni sotto il link blu di un risultato di ricerca. Il suo scopo è descrivere il contenuto della pagina a…”
La sua meta description è molto simile a qualsiasi altro risultato. Ma se fai clic sull'articolo, scoprirai che fornisce esempi per accompagnare la spiegazione di base. E se HubSpot avesse rivisto il suo meta per essere specifico per il suo contenuto e differenziarsi dal resto?
“28 aprile 2022 – Una meta descrizione è lo snippet sotto il link blu di un risultato di ricerca. In questi esempi, guarda come descrivono il contenuto di una pagina…”
Vedi la differenza? Ora, il searcher sa che troverà esempi di meta descrizioni se fa clic sul link HubSpot.
4. Si può includere il nome dell'azienda nella meta descrizione?
Se la tua azienda ha sufficiente notorietà del marchio nel tuo settore, usa il suo nome nella meta descrizione (o titolo). Porta un fattore di credibilità che altri risultati potrebbero non avere.
Forse hai bisogno del real estate per catturare meglio l'articolo, o forse il nome della tua azienda è troppo lungo.
Quest'ultimo è il problema per il Content Marketing Institute: sono 27 caratteri. Sebbene CMI abbia un buon riconoscimento del marchio, non è così prezioso da valere la pena prendere più di un terzo della lunghezza del titolo consigliata. Invece, includono il nome nelle meta descrizioni quando possiamo, di solito alla fine ("- Content Marketing Institute") poiché non è la parte più importante della descrizione ma potrebbe essere vista e utile in una certa misura.
5. Non evitare la punteggiatura, anche se conta nei 156 caratteri
Può essere allettante salvare ogni possibile carattere per le parole. Nella maggior parte dei casi, dovresti evitare questa pratica. I searcher scansionano i risultati per comprendere il contesto del contenuto: a prima vista raramente leggono la meta descrizione parola per parola. Quindi rendilo facile da capire a colpo d'occhio.
Mentre scrivi, pensa a come apparirà la descrizione. È facile raccogliere le parole chiave e i punti durante la scansione? O i cercatori dovrebbero leggere attentamente per ottenere il succo? Se è quest'ultimo, riscrivilo usando meno parole e più frasi o interruzioni.
L'aggiunta di un po' di respiro alla tua descrizione aiuta anche a distinguersi in un mare di risultati, specialmente quelli che sembrano stipare tutto il possibile in uno spazio minuscolo.
Porta il potere alle tue meta descrizioni
Le meta descrizioni accattivanti traggono vantaggio da una scrittura potente più della maggior parte dei contenuti che esprimono.
Per potenziare il tuo, evita (o almeno limita):
Riferimenti in prima persona
Parole ambigue
Qualifiche
Parole rafforzative
Preposizioni
Frasi al passivo (che consumano quasi sempre più caratteri di quelle attive)
Adottando la mentalità "McPaper", puoi servire delle pepite di meta descrizioni progettate per soddisfare l'appetito del tuo ricercatore target.
Come ti avvicini alla scrittura di meta descrizioni? Condividi cosa funziona per te nei commenti.
Comments